Per fine Settembre 2024 arrivera’ sul mercato la nuova iterazione degli smartphone Apple, l’iPhone 16 che promette di migliorare le capacita’ fotografiche (gia’ elevate per gli iPhone) ed introdurra’ un pulsante ad attuazione capacitiva, denominato Capture.

Il nuovo pulsante sara’ disponibile su tutti i modelli iPhone 16 ed avra’ le seguenti funzionalita’
- Apertura rapida dell’app Fotocamera (sia quella di sistema che quelle di terze parti)
- Messa a fuoco e blocco dell’esposizione con una pressione parziale
- Scatto della foto o avvio della registrazione video con una pressione completa
- Regolazione dello zoom o scorrimento tra i filtri con movimenti di scorrimento del dito
- Introduzione del formato JPEG-XL
- Miglioramento dell’apertura delle fotocamere ultra-grandangolari: Passando da f/2.4 a f/2.2, questa modifica permetterà agli obiettivi di catturare più luce, con evidenti vantaggi nelle foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione
Lo standard JPEG-XL
JPEG-XL è un nuovo standard di compressione delle immagini che rappresenta un’evoluzione rispetto ai precedenti formati JPEG. È stato sviluppato per offrire una compressione efficiente, mantenendo un’elevata qualità visiva, e per rispondere alle esigenze moderne in termini di prestazioni, compatibilità e funzionalità avanzate.
1. Storia e Sviluppo:
- Origini: JPEG-XL è stato sviluppato dal Joint Photographic Experts Group (JPEG), lo stesso gruppo che ha creato il formato JPEG originale. Lo standard è stato finalizzato e pubblicato nel 2021 come ISO/IEC 18181.
- Obiettivo: L’obiettivo principale di JPEG-XL è fornire un formato di compressione delle immagini che superi i limiti degli standard precedenti, offrendo un’eccellente qualità dell’immagine a dimensioni di file più ridotte, supportando nuove funzionalità e garantendo la longevità e la compatibilità con l’ecosistema esistente.
2. Caratteristiche Principali:
- Compressione Lossy e Lossless:
- Lossy: JPEG-XL offre una compressione lossy (con perdita di dati) altamente efficiente, che riduce significativamente le dimensioni del file mantenendo una qualità visiva eccellente. Rispetto a JPEG, può offrire una compressione fino al 60% più efficiente.
- Lossless: Supporta anche la compressione lossless (senza perdita di dati), che consente di ridurre le dimensioni del file senza alcuna perdita di qualità rispetto all’immagine originale.
- Qualità dell’immagine:
- JPEG-XL è progettato per mantenere una qualità dell’immagine superiore, anche a bassi bitrate. Utilizza tecniche avanzate di compressione per preservare dettagli fini e minimizzare gli artefatti di compressione.
- Supporto per High Dynamic Range (HDR):
- JPEG-XL supporta immagini con gamma dinamica estesa (HDR) e ampi spazi colore, rendendolo ideale per le applicazioni moderne che richiedono una qualità dell’immagine superiore, come la fotografia professionale, il cinema e i display ad alta risoluzione.
- Compatibilità e Backward Compatibility:
- Lo standard è progettato per essere compatibile con le immagini JPEG esistenti. Le immagini JPEG possono essere convertite in JPEG-XL con una compressione lossless, consentendo una riduzione delle dimensioni del file senza perdita di qualità e con la possibilità di ritornare al formato JPEG originale.
- Efficienza e Prestazioni:
- JPEG-XL è ottimizzato per una decodifica efficiente, il che significa che è progettato per essere decodificato rapidamente, anche su dispositivi con risorse limitate, come smartphone e tablet. Questo è fondamentale per l’uso su larga scala nel web e nelle applicazioni mobili.
- Funzionalità Avanzate:
- Supporto per animazioni: JPEG-XL supporta immagini animate, simile a quanto fanno GIF e APNG, ma con una compressione più efficiente.
- Supporto per Alpha Channel: Supporta trasparenza tramite canale alpha, rendendolo adatto per grafica e design web.
- Progressive Decoding: JPEG-XL supporta la decodifica progressiva, che permette di visualizzare un’immagine a bassa risoluzione mentre il resto dei dati viene ancora caricato, migliorando l’esperienza utente su connessioni lente.
3. Vantaggi rispetto ad altri formati:
- Rispetto a JPEG: JPEG-XL offre una compressione molto più efficiente e supporta una gamma di colori e dinamica molto più ampia. Mantiene una retrocompatibilità
I modelli base iPhone ed iPhone Plus
I modelli “entry level” della linea iPhone 16 avranno le seguenti caratteristiche
- Nuova disposizione verticale degli obiettivi posteriori: Questo cambiamento estetico potrebbe anche avere implicazioni funzionali, migliorando potenzialmente la gestione termica o l’organizzazione interna dei componenti
- Mantenimento del sensore principale da 48 MegaPixel: Con un’apertura f/1.6 e la disponibilità di zoom 1X e 2X, questa fotocamera continuerà a offrire prestazioni di alto livello
- Fotocamera ultra-grandangolare migliorata: Oltre all’apertura f/2.2 già menzionata, manterrà lo zoom 0,5X, offrendo una maggiore versatilità in diverse situazioni di scatto
- Introduzione del supporto Macro: Finora esclusiva della serie Pro, questa funzionalità permetterà agli utenti di iPhone 16 e 16 Plus di esplorare il mondo della fotografia ravvicinata con risultati professionali

iPhone 16 Pro ed iPhone 16 Pro Max
Il vertice della nuova famiglia di smartphone Apple disporra’ di funzionalita’ hardware dedicate alla fotografia ancora piu’ spinte per ridefinire lo standard di fatto
- Sensore principale da 48 MegaPixel: Confermato con un’apertura f/1.78, questo sensore continuerà a offrire immagini di altissima qualità in una vasta gamma di condizioni
- Rivoluzione per l’ultra-grandangolare: Il nuovo sensore da 48 MP, unito all’apertura f/2.2 e al supporto ProRaw a 48 MegaPixel, promette di elevare significativamente la qualità delle foto grandangolari, avvicinandole sempre più a quelle del sensore principale
- Zoom ottico 5X esteso: Questa funzionalità sarà disponibile anche sul Pro standard, offrendo maggiore versatilità agli utenti che preferiscono il modello più compatto
- Supporto video 3K a 120 fps (fotogrammi al secondo) con Dolby Vision: Questa nuova opzione di registrazione promette di offrire video di qualità cinematografica, con una fluidità e un dettaglio senza precedenti per uno smartphone
