Al momento stai visualizzando Installare Windows 11 su Raspberry Pi 5

Installare Windows 11 su Raspberry Pi 5

Requisiti per installare Windows 11 su Raspberry Pi 5

  • Computer su scheda singola Raspberry Pi 5 con almeno 4 GigaBytes di memoria centrale
  • Una scheda di memoria micro SD (Secure Disc) con capacità di almeno 1 GigaBytes ed un adattatore USB
  • Un hard disk esterno con bus seriale USB
  • Uno smartphone per l’accesso ad Internet

Boot tramite UEFI

Dopo aver formattato la micro SD con file system FAT32 procedere al download del firmware UEFI per l’avvio del Raspberry Pi 5

https://github.com/worproject/rpi5-uefi/releases

Preparazione del sistema Windows 11

Effettuare il download dal seguente sito web dell’ultima build di Windows 11 ESD avendo cura di selezionare come architettura di cpu la ARM64

https://worproject.com/esd

Installazione di Windows 11

Inserire la scheda di memoria micro SD, l’unità esterna USB (hard disk) ed il minimo numero di periferiche collegate al Raspberry Pi 5 ovvero un mouse ed una tastiera.

Alimentare il Raspberry Pi 5 ed attendere il completamento dell’installazione.

Nell’immagine sopra si vede un Raspberry Pi privo di dissipatore anche passivo sul SoC che contiene le CPU (Central Processing Unit) ecco questa è una pratica vista da me spessissimo nel mondo anglosassone.

Serve un dissipatore passivo come minimo da Rasperry Pi 4 in poi.

Spegnere il sistema e connettere una scheda audio USB e tenere a portata di mano uno smartphone.

Attivare dallo smartphone il tethering

Il sistema funzionante

Marco Franceschini

Dott. Ing. Marco Franceschini

Lascia un commento